Osteocondrosi cervicale: cause di sviluppo, sintomi, metodi di trattamento

L'osteocondrosi cervicale è una malattia caratterizzata da cambiamenti degenerativi distrofici nel tessuto dei dischi intervertebrali, che portano a una diminuzione della loro altezza, danni alle articolazioni tra le vertebre, spremendo i vasi sanguigni e le radici dei nervi.

vertebre

In precedenza, la patologia era considerata una malattia delle persone di età superiore ai 40 anni, ma oggi l'osteocondosi ha notevolmente più giovani e viene spesso diagnosticata gli scolari e gli studenti per la prima volta. La malattia porta a una serie di complicanze. Prima di tutto, l'afflusso di sangue al cervello peggiora. Il trattamento dell'osteocondosi cervicale è un processo a lungo termine e comprende sia la terapia farmacologica che non unita.

Le cause dello sviluppo della malattia

Le ragioni dello sviluppo dell'osteocondrosi cervicale sono diverse. Prima di tutto, la malattia appare a causa dell'ipodinamia dello stile di vita, seduta, in sovrappeso. Allo stesso tempo, la causa principale dell'osteocondrosi della regione cervicale è una violazione della circolazione sanguigna in questa zona. Di conseguenza, la nutrizione dei tessuti dei dischi intervertebrali peggiora, il che comporta un cambiamento nella loro struttura. Esistono diversi fattori che contribuiscono allo sviluppo di questa malattia:

  • ipodinamia;
  • corsetto muscolare debole;
  • Peso in eccesso;
  • lesioni al collo;
  • stress;
  • ipotermia;
  • Malattie sistemiche del tessuto connettivo (lupus rosso, artrite reumatoide).
Dolore al collo

L'ipodinamia è uno dei fattori più importanti nello sviluppo delle malattie della colonna spinale. A causa della mancanza di attività fisica, le persone che trascorrono molto tempo in posizione seduta si trovano ad affrontare l'osteocondosi. Molto dipende anche dalla postura e dai muscoli della parte posteriore. La posizione impropria del collo durante il lavoro a lungo termine al tavolo porta a una violazione del cibo dei dischi intervertebrali, che nel tempo si riversa nella degenerazione della cartilagine e nello sviluppo dell'osteocondosi. Per questo motivo, la malattia viene spesso diagnosticata con studenti e studenti, poiché la loro attività quotidiana è associata a molte ore di seduta al tavolo o alla scrivania. Inoltre, all'osteocondrosi viene spesso diagnosticata con impiegati e tutte le persone che trascorrono molto tempo al computer.

Di norma, lo sviluppo dell'osteocondrosi avviene sotto l'influenza di diversi fattori provocanti contemporaneamente. Molti medici considerano l'osteocondrosi non una malattia indipendente, ma per una conseguenza naturale dello stile di vita sbagliato. Affaticamento costante, stress, posizione del corpo errata durante il sonno o lavorando su un computer, peso in eccesso e cattive abitudini: tutto ciò danneggia la salute della colonna vertebrale. Come sapete, una schiena forte è la chiave per una buona salute e longevità. Nonostante il fatto che l'osteocondrosi non minaccia la vita, questa violazione è in grado di peggiorare significativamente il benessere generale e causare lo sviluppo di altre malattie, quindi è importante rilevare la malattia in modo tempestivo e sottoporsi a cure complesse.

Sintomi della malattia e grado di osteocondosi

Il dolore tra le scapole

La sindrome del dolore si verifica sullo sfondo della progressione della malattia. La crescita dei sintomi dell'osteocondrosi cervicale nelle donne e negli uomini è un lungo processo. Dal momento in cui i cambiamenti nei tessuti dei dischi intervertebrali, prima dei primi segni di osteocondrosi cervicale, possono richiedere più di un anno alla comparsa dei dischi intervertebrali. Non vi è alcuna differenza nei sintomi dell'osteocondrosi cervicale negli uomini, nelle donne e nei bambini. L'unica differenza: in giovane età, i sintomi non sono espressi chiaramente come negli anziani. Sono sintomi lubrificati che sono dovuti a difficoltà nel trattamento dell'osteocondrosi cervicale. Una persona non vede un medico fino a quando non pronunciati i sintomi della malattia che portano disagio. Ciò accade almeno 5 anni dopo l'inizio della degenerazione del tessuto della cartilagine dei dischi intervertebrali. Nei primi anni di sviluppo, l'osteocondosi della colonna cervicale non è praticamente accompagnata da manifestazioni cliniche. Forse solo una leggera sensazione di intorpidimento della parte superiore della schiena dopo il sonno o i crampi muscolari a breve termine nei momenti della sovratensione psico -emotiva. Al fine di comprendere i segni dell'osteocondrosi cervicale negli uomini e nelle donne, si dovrebbe considerare il grado di questa malattia che caratterizzano la gravità del processo patologico nei dischi intervertebrali.

Il primo grado (preclinico) di malattia: sintomi e caratteristiche

Con osteocondrosi cervicale, i sintomi e il trattamento dipendono dallo stadio del processo patologico. Il primo grado si chiama preclinico, poiché non ha sintomi clinici caratteristici. È possibile riconoscere l'osteocondrosi in questa fase solo mediante diagnostica hardware: i cambiamenti nei dischi sono visibili su un raggio X (non sempre) e sono ben visualizzati su MRI e CT. Nella prima fase della malattia, vi è una violazione del trofismo (nutrizione) dei dischi intervertebrali. Man mano che la malattia avanza, un tessuto di cartilagine elastica viene compattato. I dischi diventano più difficili, a seguito dei quali le vertebre perdono la mobilità. Pertanto, iniziano i processi degenerativi distrofici, portando a una violazione della funzione della colonna cervicale. Di norma, i sintomi diventano già evidenti nella seconda fase dello sviluppo della malattia, ma espressi così debolmente da disturbare raramente una persona. Il primo grado di malattia procede tra qualche anno.

Sintomi di osteocondrosi del secondo grado

Schema di infiammazione

Il secondo grado di osteocondrosi cervicale è caratterizzato da un aumento del tono muscolare nell'area del danno. Come puoi curare l'osteocondrosi cervicale: dipende dalla gravità della malattia. Se lo stadio preclinico procede spesso inosservato dal paziente, il secondo grado della malattia acquisisce alcuni sintomi che dovrebbero avvisare il paziente e fargli vedere un medico. È possibile curare completamente l'osteocondrosi cervicale: dipende dalla gravità del processo patologico. La prima terapia è iniziata, più favorevole è la prognosi. Nella seconda fase della malattia, i dischi tra le vertebre sono compattati. Il collo perde mobilità, ma nella vita ordinaria questo praticamente non interferisce con il paziente. Un sintomo caratteristico è un aumento del tono muscolare dell'area interessata. Con uno sforzo fisico prolungato, si possono osservare movimenti acuti della testa, dopo un lungo sonno, intorpidimento e ipertensione muscolare. I movimenti improvvisi portano a dolore acuto. Ciò è dovuto al fatto che i muscoli spasmodici comprimono il nervo, causando un forte dolore. Il dolore può essere dato alla scapola, al collo, meno spesso - negli arti inferiori. Tale variabilità della sindrome del dolore è dovuta a un gran numero di radici nervi situate nella regione cervicale.

I primi segni di osteocondrosi cervicale sono i seguenti sintomi:

  • fatica;
  • mal di testa;
  • vertigini dopo il sonno;
  • dolore nella regione cervicale con movimenti improvvisi;
  • Intorpidimento locale della pelle della regione cervicale.

Di norma, nella seconda fase della malattia, i sintomi appaiono solo di volta in volta. Ciò è di solito dovuto a un grave overwork o dallo sforzo fisico intensivo. La maggior parte dei pazienti non presta attenzione a un facile malessere, aspettandosi il disagio stesso. In generale, è così che accade, i sintomi raramente disturbano una persona più di poche ore e passano senza assumere farmaci speciali.

Caratteristiche dell'osteocondrosi di terzo grado

consultazione

I sintomi dell'osteocondrosi della colonna cervicale del terzo grado sono pronunciati. Se nella prima fase della malattia iniziano solo i cambiamenti, il secondo grado è caratterizzato da una compattazione di dischi dei dischi, quindi al terzo grado di osteocondrosi ci sono crepe e microonde dell'anello fibroso del disco. Forse la formazione di un'ernia - la perdita di un nucleo polpoose nello spazio intervertebrale. Ciò è accompagnato da una violazione della circolazione cerebrale, poiché i dischi appiattiti comprimono fortemente l'arteria spinale. Un sintomo tipico è un forte mal di testa, spesso vertigini, vola tremolanti davanti agli occhi. Con l'osteocondrosi di terzo grado, è costantemente presente una sensazione di pesantezza nel collo. I muscoli sono quasi sempre spasmodici, una persona sente pesantezza e dolore dolorante. Rimani a lungo termine in una posizione, la tensione dei muscoli del collo o il sonno su un cuscino a disagio conduce a intorpidimento locale della pelle o un forte attacco di dolore. Puoi sentire cambiamenti con la palpazione: i muscoli del collo diventano solidi al tatto, la pressione provoca un forte dolore. Un segno di osteocondrosi cervicale negli uomini è un forte dolore ai carichi (le donne meno spesso caricano questa colonna vertebrale nella vita di tutti i giorni).

Caratteristiche del quarto grado

Il nervo soffocato interrompe la circolazione sanguigna e provoca un forte dolore al collo. Il quarto stadio della malattia è il più difficile. Allo stesso tempo, si verificano cambiamenti irreversibili nella struttura dei dischi. Il processo patologico si diffonde dall'anello fibroso alle vertebre. I segni di osteocondrosi della colonna cervicale in questo caso sono descritti da diverse sindromi: si tratta di rooser, riflesso, sindrome spinale. Si osserva un forte dolore lungo il nervo soffocato, disturbi nella circolazione cerebrale. In questa fase, i sintomi dell'osteocondrosi cervicale sono diversi. Micora frequenti (muscoli), nevralgia, emicranie. Il dolore si estende al torace, il paziente può incontrare disagio nel cuore, che è associato alla nevralgia intercostale sullo sfondo dell'osteocondrosi a sinistra.

Come curare l'osteocondrosi?

Tale malattia della colonna vertebrale richiede un intervento di un medico

Sport

Come affrontare al meglio l'osteocondrosi cervicale: solo un medico può rispondere a questa domanda. Non esiste un trattamento universale per l'osteocondrosi cervicale, tutto dipende dalle caratteristiche del decorso della malattia in un particolare paziente. I pazienti sono spesso interessati a quale dei medici tratta l'osteocondosi cervicale. In genere, la diagnosi iniziale viene fatta dal terapeuta o dal neurologo, a cui i pazienti hanno lamentato il dolore nella regione cervicale. Per fare una diagnosi, è necessario creare un raggio X in tre proiezioni e risonanza magnetica, controllare la presenza di un sintomo di NERI. Il metodo per il trattamento dell'osteocondrosi cervicale dipenderà dai risultati dell'esame, la terapia è selezionata dal neurologo. Il modo in cui esattamente l'osteocondosi cervicale si tratta dipende dallo stadio dello sviluppo di cambiamenti degenerativi distrofici nei dischi. Nella fase iniziale della malattia, un'educazione fisica speciale aiuterà entrambi a sbarazzarsi dei sintomi dell'osteocondrosi nella regione cervicale e di prevenire l'ulteriore diffusione del processo patologico.

I metodi di trattamento per l'osteocondrosi sono diversi. La terapia complessa include:

  • trattamento farmacologico;
  • Terapia di esercizio;
  • procedure fisioterapiche;
  • Terapia manuale.

I sintomi e il trattamento dell'osteocondrosi dipendono dalla gravità dei cambiamenti patologici nella colonna cervicale. Il trattamento dell'osteocondrosi del collo dovrebbe essere prescritto da un medico, l'auto -mediazione non porterà un risultato e potrebbe essere pericoloso.

Medicinali

La prima cosa a che fare con l'osteocondrosi cervicale è eliminare il dolore e lo spasmo muscolare; Questo è il primo soccorso per il paziente. A tale scopo vengono utilizzati farmaci anti -infiammatori non sterici, analgesici e rilassanti muscolari. Di norma, ciò ti consente di alleviare il disagio in poche ore. Il sollievo dello spasmo muscolare in sé è un metodo di trattamento efficace, in quanto ripristina la conduttività nervosa e la circolazione sanguigna nella regione cervicale. Come trattare l'osteocondosi cervicale in futuro dipende dal grado di sviluppo di cambiamenti patologici. I medici spesso prescrivono:

Medicinali
  • Vitamine del gruppo B per ripristinare la conduzione nervosa;
  • Condroprotettori per migliorare la nutrizione del tessuto della cartilagine dei dischi intervertebrali;
  • nootropici per migliorare la circolazione cerebrale;
  • prodotti che migliorano le proprietà reologiche del sangue;
  • Sedativi per alleviare lo stress.

Non tutti i gruppi di farmaci elencati sono consigliabili da utilizzare in diverse fasi della malattia. I metodi esatti di trattamento dell'osteocondrosi cervicale saranno selezionati dal medico.

Terapia di esercizio

L'educazione fisica dei media affronta bene l'osteocondrosi nella fase iniziale dello sviluppo. L'educazione fisica medica è il trattamento più efficace dell'osteocondrosi cervicale nella fase iniziale. L'osteocondrosi nei bambini e negli adulti si verifica a causa dei muscoli deboli della schiena, quindi questo trattamento è mirato non solo all'eliminazione dei sintomi, ma anche a eliminare la causa della malattia. Le classi di esercizi terapeutici si svolgono nell'ufficio speciale della clinica. Gli esercizi sono selezionati individualmente per ogni persona e vengono eseguiti sotto la supervisione di un medico. Se l'osteocondrosi cervicale è trattata, dipende dalla velocità con cui una persona ha contattato un medico. Il primo grado di malattia può essere curato solo dalla ginnastica. I sintomi dell'osteocondrosi delle vertebre cervicali avvengono dopo diverse classi di questi, quando lo spasmo muscolare diminuisce.

Fisioterapia

massaggio

L'osteocondrosi cronica, i cui sintomi possono praticamente non disturbare una persona, sono trattati con fisioterapia. Questo metodo mira a ripristinare la normale alimentazione dei tessuti dei dischi intervertebrali. Solitamente usato elettroforesi con acido nicotinico per espandere i vasi sanguigni e migliorare la circolazione sanguigna. Questo metodo di trattamento allevia i sintomi dell'osteocondrosi cervicale con sindrome radicolare ed emicrania, poiché riduce la compressione dei nervi e migliora la circolazione cerebrale. I principali sintomi dell'osteocondrosi cervicale possono essere eliminati dalla magnetoterapia o dall'esposizione al calore. Solo 10-15 procedure si normalizzano la trofica nella regione cervicale ed eliminano i sintomi della malattia.

Previsione

Se l'osteocondosi cervicale è curata, dipende dalla gravità della malattia. Nella fase iniziale, il processo patologico è completamente girato. I dischi intervertebrali vengono ripristinati con l'approccio giusto, ma lentamente. Il trattamento mira a prevenire la progressione della malattia e ripristinare l'elasticità della cartilagine. Con forme avanzate della malattia, è quasi impossibile restituire l'ex mobilità del collo. Il trattamento completo dell'osteocondosi della colonna cervicale in questo caso consente di sbarazzarti dei sintomi e prevenire lo sviluppo di complicanze. Nei casi gravi, il paziente dovrà sottoporsi a un trattamento preventivo due volte l'anno.